00 22/10/2007 03:35
Ciao Baby168,
l'argomento è piuttosto vasto e probabilmente , come ha suggerito Alessandro , conviene che tu metta sul post un'indirizzo e-mail dove mandarti le nostre esperienze.
Comunque i punti salienti sono:
-non esiste una vera e propria ricerca sulle lesioni di plesso (e comunque in Italia sai bene come siamo messi con la ricerca in generale), ma si gode di riflesso delle ricerche effettuate su lesioni spinali.
-tranne i pochissimi chirurghi che trattano le lesioni di plesso in Italia , una piccola percentuale degli altri medici sanno di cosa si parla quando si dice "lesione di plesso" , mentre una larga maggioranza ignora questo problema a volte con situazioni paradossali dove non viene diagnosticata dal dottore la lesione: vedi esperienza di Alessandro.
-la mancanza di info su questo problema , oltre a produrre pochi chirurghi validi , fa sì che ci siano altrettanti pochi fisioterapisti capaci di trattare le riabilitazioni di plesso lesi.
-come detto da Gianluca , la maggior parte di questi chirurghi opera a pagamento.
Effettivamente essere plesso-leso , ad oggi , non conviene.
Ciao
Luca